Michele Muscimarro – Artist Manager

A fine anni ’90, dopo aver svolto attività nel campo televisivo affiancando artisti per diversi palinsesti RAI e MEDIASET (Alberto Castagna, Raul Bova, Simona Ventura e altri), sono approdato nel panorama musicale al fianco del manager e produttore Michele Torpedine il quale, in quei tempi, gestiva le attività per gli artisti Andrea Bocelli, Giorgia e Irene Grandi.

Nell’anno 2000 ho continuato in proprio la mia attività di manager e produttore artistico costituendo la società “DUEMME MUSIC MANAGEMENT” gestendo l’artista Annalisa Minetti. Questo incarico manageriale è durato 4 anni nei quali ho organizzato, prodotto e diretto 120 concerti tra Italia, Egitto e Australia.
Nell’anno 2004, contemporaneamente alla gestione di Annalisa Minetti, ho ricoperto l’incarico di direttore artistico per l’evento e progetto “Eden Park” nella città di Bologna organizzando due concerti in esclusiva europea dei gruppi storici internazionali anni ’70 Commodores e Earth Wind and Fire.

Nel 2005 mi sono affacciato con maggiore impegno alla gestione organizzativa delle attività LIVE per gli artisti italiani Alan Sorrenti, Viola Valentino e Gerardina Trovato occupandomi di produzione artistica e promozione.

Nel 2006 ho avuto l’incarico come manager per il gruppo musicale femminile messicano Grupo Jeans, realtà internazionale di grande successo su tutto il territorio latino americano. Ho organizzando un tour promozionale italiano di oltre 30 appuntamenti live nell’arco di 40 giorni: concerti nelle maggiori piazze italiane da nord a sud, presenziando anche nei maggiori festival radiofonici come “Radio Bruno estate”, “Festival Show”. Inoltre, ho collocato il progetto come band di supporto per la rete RAI DUE aprendo cosi i concerti e le trasmissioni musicali per l’artista Gigi D’Alessio.
Il Grupo Jeans – dette “le JEANS” nasce nel paese in Messico nel 1994 e ottiene il maggior successo quando incide per la SONY latino AMERICA il brano cover “Yo no te pido la luna” (non voglio mica la luna), brano reso celebre al grande pubblico dall’artista Fiordaliso.
Grazie al grande successo ottenuto in Italia dopo il tour promozionale, nell’anno 2006, incidono per l’etichetta italiana “New Music International” il brano “Porque te vas”, progetto gestito logisticamente e managerialmente da me.
Sempre in quell’anno, ho promosso il singolo “Alterego” per l’artista Nearco, cantautore Bolognese, per il quale ho realizzato anche il video clip con la straordinaria partecipazione di Eva Henger portandola per la prima volta al cospetto di una telecamera, vestita. Il brano “Alterego” fu trasmesso dalle migliori radio italiane ottenendo un riscontro importante. Radio 105 fu la prima radio in Italia a credere nel progetto costituendo editorialmente una campagna promozionale durata 30 giorni.

Nel 2007 è iniziata una stretta collaborazione durata 2 anni con la manifestazione “Cerbul de Aur” – evento storico della città di Brasov – Romania – portando due progetti internazionali: Nicolas Cantoro (Argentina) e Marcela Cruz (Messico). Dal 2007 al 2010 ho instaurato forti collaborazioni artistiche nel mercato estero che costituiscono le fondamenta del lavoro di oggi.

Nel 2010 ho scoperto la cantautrice Sara Cicognani definendola “De Andrè Donna”. In quell’anno ha diretto sotto il profilo artistico il suo primo lancio discografico in Francia con un mini album di brani inediti.

Nel 2012 ho organizzato, in veste di collaboratore artistico, la manifestazione “Amiamo Genova”, evento benefico a favore delle vittime della tragica alluvione del 4 Novembre 2011 che ha colpito il capoluogo ligure. Sono intervenuti Cristiano De Andrè, Gino Paoli, Francesco Baccini e Fabio Fazio.

Nel 2013 ho portato alla prima edizione del programma “The Voice of Italy” l’artista Lorenzo Campani con il brano di Lucio Dalla “La sera dei miracoli” arrivando fino alle semifinali. Nello stesso anno ho prodotto per Lorenzo Campani il singolo “La sera dei Miracoli” rivisitato e arrangiato da Loris Ceroni, distribuito da Alman Record.

Nel 2014 sono stato chiamato dall’organizzazione del “Comacchio Summer Fest” a ricoprire il ruolo di direttore artistico per la serata dedicata alla musica internazionale. In tale occasione ho portato in Italia l’artista Gloria Gaynor e la sua band inglese per una serata concerto incredibile. Più di 15 mila persone intervenute all’evento.

Nel 2015, oltre alle attività già in essere, ho ricoperto il ruolo di manager e di direttore esecutivo nella tournée estiva italiana di Francesco Baccini organizzando oltre 20 concerti. In contemporanea  ho creato e prodotto un progetto discografico musicale inedito per l’artista Gigliola Cinquetti dal titolo 20.12 – data di compleanno dell’artista uscito proprio nel giorno del suo compleanno (20.12.2015)
Nello stesso anno, 2015, ho sposato il progetto teatrale ideato da Marco Morandi dal titolo “Nel nome del padre… storia di un figlio di..” portando lo spettacolo in diversi teatri italiani ottenendo grandi riscontri.

Nel 2016, al fianco dell’artista Gigliola Cinquetti, è entrata a far parte del mio management Donatella Rettore. In pochi mesi di gestione ho organizzato 25 concerti live in Italia e un evento teatrale straordinario nella città di Malta.

Dal 2015 al 2019 gestisco e produco in modo esecutivo ogni attività live / concerti per Gigliola Cinquetti in tutto il mondo: Torunée teatrali in Lussemburgo, Spagna, Francia, Israele, Svizzera, Colombia, Argentina, Brasile, Giappone e Italia ottenendo un risultato totale di oltre 30 mila biglietti venduti. Oltre alle attività ho riaperto a Gigliola Cinquetti i rapporti televisivi portandola così ad una crescita attraverso la partecipazione a molti programmi musicali, di intrattenimento e culturali.

Nel 2019 il lavoro svolto per Gigliola Cinquetti incuriosisce, tra gli altri, diversi artisti, Roberto Satti, in arte Bobby Solo che decide di entrare a far parte del mio management. Bobby Solo non è solo un artista del management, ma grazie alle molteplici condivisioni umane, personali e professionali, si è instaurato tra noi un rapporto che va oltre al lavoro. Un incontro umano inaspettato.

Nel 2020 ho accompagnato Bobby Solo al festival della canzone italiana – Festival di Sanremo 2020 – ricoprendo il ruolo di ospite.
Nello stesso anno ho iniziato a interessarmi della gestione estera anche per l’artista Iva Zanicchi.

Apro nuovamente le porte anche a progetti nuovi coordinando e gestendo artisticamente la giovane artista Alessia Manigrasso, in arte ALYS  proponendo al grande pubblico il progetto capitanato dal primo singolo intitolato “Buona Fortuna”. Lavoro svolto in collaborazione con Nazionale Italiana Cantanti la quale veste i panni di editore del progetto ed etichetta discografica.

Nel 2021, dopo 26 anni, porto l’artista Gigliola Cinquetti sul palco del Festival di Sanremo in qualità di ospite.

Per il mercato estero lavoro per l’artista Luli Pampin – progetto musicale per bambini – Artista che vanta oltre 9 milioni di iscritti nel canale pubblico di YouTube il quale supera i 10 miliardi di visualizzazioni.

DIREZIONE ARTISTICA MANIFESTAZIONI:

ANNO 2004 – EDEN PARCK – BOLOGNA – ITALIA
ANNO 2007 – CERBUL DE AUR – ROMANIA
ANNO 2012 – AMIAMO GENOVA – MILANO – ITALIA
ANNO 2014 – COMACCHIO SUMMER FEST – ITALIA
ANNO 2016 – Teatro Arena GIGLI – Porto Recanati – Macerata (Italia)